Spa Symposium
COSMOPROF PER IL SETTORE SPA
SPA SYMPOSIUM è un evento internazionale che riunisce leader e protagonisti del settore SPA. Speaker e ospiti che, guardando al futuro del settore, lo plasmano secondo nuove linee futuristiche. L’edizione 2018 di Spa Symposium, in collaborazione con ISPA, AsiaSpa, European Spa, Wellness Design, Spa is Wonderful ed EffettoViola, si terrà dal 16 al 18 in Sala Concerto, Centro Servizi (Blocco D - primo piano).
• 27 relatori
• 6 partner internazionali
• 3 intere giornate dedicate alla SPA
• 9 sessioni
Un'opportunità unica per scoprire le novità del SETTORE SPA!
Relatori
I partecipanti all’annuale Spa Symposium sono leader di settore e decision maker provenienti da ogni parte del mondo. Ogni sessione è composta da relatori di alto profilo e affronta le tematiche più attuali, per garantire un’offerta unica e vivace e contenuti rilevanti.
Tutte le sessioni (eccetto quelle del pomeriggio di sabato 17 marzo, in lingua italiana) prevedono la presenza di una cabina traduzione inglese-italiano.
Spa Symposium è gratuito per chi possiede il biglietto d'ingresso per Cosmoprof.
Se non lo hai ancora acquistato, clicca qui.
IMPORTANTE: Spa Symposium è un evento gratuito, ma la preregistrazione alle sessioni è obbligatoria. Scegli i tuoi eventi e preregistrati ora!
Spa Symposium is Powered by:
ISPA è conosciuta in tutto il mondo come la principale organizzazione professionale che dà voce al settore Spa. Fondata nel 1991, ISPA Founded in 1991, ISPA promuove il settore Spa fornendo opportunità di network ed educational, dando rilievo al valore della Spa experience e ponendosi come voce autorevole per incoraggiare la professionalità e la crescita. Per sapere di più visitare experienceispa.com.
La prima rivista business per Spa e wellness European Spa magazine è diventata la pubblicazione di riferimento per i principali professionisti di Spa e wellmess in Europa, Regno Unito e nel resto del mondo, costruendo potenti e durature collaborazioni con i più imporanti brand e i fornitori specializzati per stabilire connessioni con i lettori di alta qualità. Pubblicata sei volte l’anno, offre contenuti unici e di autorevoli esperti che sono molto rispettati in tutto il mondo, informando direttamente in merito alle decisioni di acquisto e agli investimenti dei business più di successo.
In ogni numero vengono comunicati con efficacia i lanci di prodotto, le innovazioni e i servizi , fornendo informazioni commerciali vitali per il numero crescente di lettori appartenenti al settore professionale e investitori.
AsiaSpa magazine è una pubblicazione luxury e travel dedicata al perseguimento del benessere a 360 gradi. Con focus sulle più attuali destinazioni di viaggio, sui santuari urbani, sui trattamenti Spa, i ritiri di yoga e i trend legati alla salute, AsiaSpa è la guida essenziale per il benessere e il relax.
Wellness Design nasce nel 2000 ed è la più “anziana” rivista di benessere italiana e l'unica di estrazione tecnico-progettuale. Da sempre target di riferimento del periodico sono progettisti (60%), imprenditori, albergatori, consulenti e gestori del settore hotel e benessere.
Dal 2005 Wellness Design organizza più volte l'anno corsi di alta formazione a pagamento circa la progettazione e gestione di centri wellness, SPA e hotel, rivolti ad architetti, ingegneri, designer. Sono oltre 250 i professionisti, italiani e non, che hanno finora preso parte a tali corsi.
EffettoVIOLA™ nasce da un’intuizione dell’Ing. Alessio Chelucci che, insieme alla Dott.ssa Maria Luisa Mannarino, dopo aver analizzato numerosi studi che provano scientificamente che Yoga e meditazione riducono esponenzialmente ansia fisiologica e stress, hanno creato una tecnologia in grado di clonare le onde cerebrali caratteristiche di un individuo nel momento di massima pace e relax. Si tratta di una tecnologia unica al mondo in grado di clonare le onde cerebrali caratteristiche di un individuo nel momento di massima pace e relax. EffettoVIOLA™ è realizzata grazie alla collaborazione di Fonoprint e di Warner Chappel.
Sandro Baronti di Spaiswonderful è un consulente per il settore turistico-alberghiero, che si occupa di analizzare l'andamento attuale di strutture alberghiere e ricettive e fornire una valutazione tecnica e pratica su come massimizzare le risorse attualmente coinvolte nella gestione e proporre nuove strategie ed indirizzi per l'aumento della produttività, delle presenze e della redditività.